Scatti, arresti, allunghi, frenate, salti scivolate…. il calcio è uno sport di movimento e queste sono alcune delle tecniche di corsa che si utilizzano in un rettangolo verde. E ancora velocità, rapidità, resistenza, esplosività, frequenza di appoggi sono qualità che mixate rendono il calciatore più propenso per alcuni ruoli o per certi compiti. Guarda caso di recente il campione olimpico, l’uomo più veloce del mondo Usain Bolt si è dedicato al calcio, se bastasse la velocità non ci sarebbe storia. Sono che nel calcio c’è anche un attrezzo la palla che modifica questi equilibri. Tutti d’accordo che chi arriva prima sul pallone ha un forte vantaggio. Ma non basta. Come migliorare quindi la capacità di arrivare prima o meglio di rispondere in maniera tempestiva e funzionale a ciò che richiede la situazione. Eccone 3 che secondo me sono i più importanti e frequenti:
1 avere il busto spostato in avanti le ginocchia leggermente piegate e i piedi che lavorano sulla pianta;
2 evitare una posizione orizzontale piatta ma avere un piede sempre avanti all’altro per così agevolare la rotazione e la partenza da fermo;
3 non mantenere un ritmo costante ma alternare corse veloci e rapide a parti lente di recupero.
sono nozioni generiche, forse senza accorgetene lo stai già facendo, prenderne consapevolezza aiuta a migliorare.
Roby